Assegno nucleo numeroso
L’assegno per il nucleo familiare numeroso può essere richiesto da cittadini italiani ed extracomunitari muniti di carta di soggiorno o di alcuni tipi di permesso di soggiorno, nel cui nucleo familiare siano presenti almeno tre figli minori di anni 18.
Il diritto all’assegno per il nucleo numeroso viene erogato dall’ Inps e decorre dalla data di nascita del terzo figlio.
Adempimenti
La domanda deve essere presentata all’Ufficio servizi sociali entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento.
L’assegno erogato definito annualmente viene liquidato dall’Inps.
Settore di riferimento
Area Servizi Sociali
Responsabile
Daniela Trinca
030 661961
daniela.trinca@comune.travagliato.bs.it
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali
Responsabile ufficio
Daniela Trinca
030 661961
daniela.trinca@comune.travagliato.bs.it
Sede
Via Mandorle, 5 25039 Travagliato
Orari
lunedi 14.00-17.00
martedi, mercoledi e venerdi 9.00 - 12.30
Livello di informatizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Livello di informatizzazione futura
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Tempi di attivazione del servizio online
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegati
Modulo di Richiesta Assegno di Maternità e/o Assegno al Nucleo Familiare
Note: Scarica l'allegato
Data di aggiornamento scheda
Risultati delle indagini di customer satisfaction
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.